Training in Consulenza e Terapia Sessuale

Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri, specializzandi in psicoterapia. Alla fine del Training verrà rilasciato un certificato e verrà pubblicato sul sito l’elenco dei colleghi che hanno fatto la formazione.

Dove

Milano - SEDE – Via G. Omboni, 7
Roma - Via dei Bonzagna, 36

Quando

Ottobre 2024 - Maggio 2025

Il Training in Consulenza e Terapia Sessuale

Coerentemente con la propria offerta formativa, Centro Panta Rei organizza il Training in Consulenza e Terapia Sessuale per l’anno 2024-2025. Per motivi organizzativi sono state apportate alcune modifiche al calendario 2024 - 2025.

Viene condotto da: Antonio Caruso, Nicoletta Citterio, Valentina Iori

Crediti previsti: 48

Date

Roma
Calendario da definire

Milano
26 ottobre 2024 (online); 29 novembre 2024 in presenza; 17 gennaio 2025 in presenza; 18 gennaio 2025 (online); 7 febbraio 2025 in presenza; 8 febbraio 2025 (online); 21 marzo 2025 in presenza; 4 aprile 2025 in presenza; 23 maggio 2025 in presenza.

Orario

Roma: da definire
Milano: 9:30\18:00
Seminari online: 9:30\18:00

Sono previste inoltre 4 supervisioni di 2 ore ciascuna online che verranno calendarizzate da maggio 2025 in avanti con cadenza mensile, il venerdì 8:30\10:30.

Iscrizioni

Per iscriversi al Training in Consulenza e Terapia Sessuale, è possibile mandare una e-mail con allegato il proprio CV a segreteria@centropantarei.it oppure chiamare in sede al numero 0229523799.

I posti sono limitati. Iscrizioni previste fino al 10 ottobre 2024.

Costi

1220,00€ iva compresa.

Il pagamento può essere suddiviso in 3 rate: la prima rata deve essere versata al momento dell’iscrizione.

Staff formatori in terapia sessuale

Antonio Caruso: Psicologo e psicoterapeuta, fondatore del Centro Panta Rei e direttore della Scuola di Psicoterapia ad Orientamento Sistemico e Socio-Costruzionista, riconosciuto dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia come esperto in sessuologia, riabilitazione psichiatrica, counselling psicologico, psicologia clinica, membro di: European Family Therapy Association, Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica. È autore del libro “Il Sesso in Terapia: Teorie e Tecniche di Terapia Sessuale”.

Nicoletta Citterio: Psicologa e psicoterapeuta, formata alla consulenza e terapia sessuale. Didatta della Scuola di Psicoterapia del Centro Panta Rei e membro dello staff clinico, segue in particolare adolescenti, individui e coppie. Membro di Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica. Svolge attività libero professionale anche a Como. È co-autrice, insieme a Valentina Iori, del libro “FA.G.E. Family Genogram of Emotions”.

Valentina Iori: Psicologa e psicoterapeuta, socia del Centro Panta Rei. Formata alla consulenza e terapia sessuale, Didatta della Scuola di Psicoterapia del Centro Panta Rei, membro dello staff clinico si occupa di bambini, adolescenti, adulti e coppie. Esperta nel lavoro sui traumi anche con l’uso dell’EMDR. Membro di European Family Therapy Association, Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica. È co-autrice, insieme a Nicoletta Citterio, del libro “FA.G.E. Family Genogram of Emotions”.

Docenti

Chiara Bertonati: Psicologa e psicoterapeuta, socia del Centro Panta Rei.  Didatta della Scuola di Psicoterapia del Centro Panta Rei; lavora da numerosi anni presso il Centro TIAMA occupandosi di traumi dell’infanzia e dell’adolescenza, in particolare abusi sessuali e maltrattamenti, sia dal punto di vista clinico, sia dal punto di vista della formazione ad operatori. Membro del consiglio direttivo della SIRTS.

Paola Biondi: Psicologa, consulente e formatrice, si occupa di identità sessuali da oltre 20 anni in ambito clinico e aziendale. E' nel CPO del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, Responsabile del progetto pari opportunità dell'Ordine Psicologi Lazio. International Affiliate dell'American Psychological Association e Australian Psychological Society, è specialista in psicoterapia breve, ipnosi e Gestalt.

Maurizio Frisina: psicologo e psicoterapeuta, si occupa da anni del trattamento delle dipendenze. Co-dirige il servizio U1 della Clinique La Ramée – Groupe Epsylon a Bruxelles, centro d’eccellenza per la terapia delle dipendenze, ed è formatore alla Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento sistemico e socio-costruzionista del Centro Panta Rei di Milano, membro del direttivo di European Family Therapy.

Vuoi scoprire di più?

Entra in contatto
con noi

Contattaci
Centro Panta Rei S.R.L

Via G. Omboni, 7
20129 - Milano
menu-circlecross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram